Open call del Progetto XRCulture: Cartoline olografiche per il Patrimonio Culturale
Pubblicato il 16/07/2025
È aperta la call rivolta a destinazioni turistiche culturali europee (musei, monumenti, edifici storici e altri luoghi della cultura) interessate a sperimentare nuove forme di valorizzazione digitale del patrimonio attraverso tecnologie immersive.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto europeo XRCulture, finanziato dall’Unione Europea e finalizzato all’adozione della Realtà Estesa (XR) nei settori del patrimonio culturale e del turismo. Il progetto intende promuovere strumenti pratici e accessibili per trasformare contenuti digitali 3D già esistenti in esperienze olografiche coinvolgenti, fruibili anche attraverso dispositivi semplici come smartphone e kit olografici pieghevoli.
La call è finalizzata alla co-creazione di cartoline turistiche fisiche dotate di video olografici in realtà aumentata, realizzati a partire da modelli digitali del patrimonio culturale. L’iniziativa offre un’opportunità per esplorare nuove forme di narrazione culturale e interazione con il pubblico, in modalità a basso costo e ad alto impatto.
Possono candidarsi destinazioni che:
- rappresentano luoghi della cultura (musei, siti monumentali, edifici storici, ecc.);
- dispongono già di contenuti digitali 3D relativi al patrimonio;
- intendono sperimentare soluzioni XR per ampliare l’accessibilità e la partecipazione.
Le destinazioni selezionate riceveranno:
- accesso gratuito alla piattaforma 3d-heritage.eu per la generazione automatica di video olografici;
- utilizzo della piattaforma WEAVEx per la gestione e pubblicazione dei contenuti digitali;
- supporto tecnico e grafico per la progettazione delle cartoline;
- un primo lotto gratuito di kit olografici pieghevoli;
- visibilità all’interno delle attività promozionali del progetto XRCulture a livello europeo.
L’esperienza potrà essere fruita in loco (punti informativi, shop museali, ecc.) oppure a distanza, grazie a cartoline dotate di QR code olografici. Il progetto riprende e amplia le sperimentazioni già condotte nell’ambito di 5DCulture, che hanno dimostrato l’efficacia di soluzioni XR fruibili con strumenti semplici.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre mercoledì 30 luglio 2025. Per partecipare è necessario compilare il modulo online disponibile al seguente link: https://forms.gle/7yzjPB7scgCkspin9
Saranno selezionate fino a 5 destinazioni turistiche culturali. La valutazione terrà conto della motivazione, della qualità dei contenuti 3D, della coerenza con il formato proposto. Sarà data priorità a realtà di piccole e medie dimensioni per favorire la diversità territoriale e istituzionale.
Per maggiori informazioni si rimanda al modulo della open call e alla pagina ufficiale del progetto XRCulture.